Salumi
L'Emilia Romagna è la patria dei salumi.
Il maiale è stato l'animale domestico per tutte le famiglie contadine, costituendone fonte di sostentamento.
Trattato con cura, l'allegro animale godeva di quella sana considerazione derivante da una piena consapevolezza, da parte della Gente, di una "quasi-sacralità" dell'animale in questione.
Il Prosciutto di Parma, il Culatello, il Salame, anche solo i ciccioli, muovono desideri enogastronomici arcaici. Pane e salame, rappresenta anche oggi, il modo migliore per interpretare la merenda quotidiana. Iniziamo con una selezione dei migliori salumi tipici e artigianali dell'Emilia.
Lo strolghino è sempre stato il "rifugio peccatorum" dei norcini, nel senso che dentro ci andavano a finire tutti quei ritagli di carne pregiata, derivati...
Salame prodotto con carne selzionata di suino nostrano proveniente dai migliori allevamenti di Parma, Reggio Emilia e Modena. La carne (solo di sottospalla) viene selezionata...
La coppa che abbiamo selezionato ha una stagionatura che va da 4 a 6 mesi.Una ricca sapidità e saporosità (?) la rendono imperdibile con IL...
La coscia è selezionata all'origine dai migliori allevamenti. La lavorazione è completamente artigianale: dopo la frollatura le cosce vengono marinate in salamoia e successivamente massaggiate....
Le carni selezionate di suino nostrano dai migliori allevamenti di Parma, Reggio Emilia, Modena rendono unico l'impasto della nostra (amata) mortadella: infatti solo i tagli...
Il Prosciutto di Parma DOP conta su circa 200 produttori concentrati nella parte est della provincia di Parma in particolare nella zona di Langhirano, come...