5 luglio, Corso di Formazione Professionale Acid Academy - I livello
Acetaia San Giacomo insieme alla startup "Acetyca" presenta il primo corso a tema acidità per comprendere le sfumature più interessanti di questo gusto primordiale. Si...
Venditore :Surbir
Acetaia San Giacomo insieme alla startup "Acetyca" presenta il primo corso a tema acidità per comprendere le sfumature più interessanti di questo gusto primordiale.
Si terrà presso il Tucci Atelier Gastronomico a Saronno (VA), in Vicolo Pozzetto 7/A, 21047 dalle ore 9:30 alle 15:30.
Il corso di formazione professionale Acid Academy I livello è un'esperienza unica per appassionati di cucina e professionisti del settore che desiderano approfondire le loro conoscenze sull'acido e sulla sua importanza nella gastronomia moderna.
Durante il corso, verranno esplorate le fonti dell'acidità in cucina e verranno analizzate le ultime ricerche nell'ambito della percezione sensoriale, offrendo ai partecipanti una visione completa e approfondita sul tema.
Acid Academy I livello si concentrerà anche sulla creazione di un vocabolario dell'acidità, in modo da aiutare i partecipanti a comprendere e descrivere in modo preciso e dettagliato le varie sfumature dell'acidità presente negli alimenti.
Grazie alla partecipazione di esperti del settore, i partecipanti acquisiranno competenze specifiche e tecniche per identificare e distinguere gli acidi presenti in ogni pietanza, migliorando così la loro capacità di valutare la qualità degli ingredienti e creare proposte gastronomiche innovative e di alta qualità.
Il corso di I livello si basa su una metodologia didattica innovativa e coinvolgente, che combina teoria e pratica in modo equilibrato, fornendo ai partecipanti l'opportunità di applicare immediatamente le nozioni apprese. Attraverso lezioni teoriche, degustazioni guidate e attività pratiche, i partecipanti svilupperanno una conoscenza approfondita dell'acidità e della sua applicazione nella cucina moderna.
Acid Academy I livello è l'ideale per professionisti del settore della ristorazione, chef, sommelier, appassionati di cucina e tutti coloro che vogliono approfondire le proprie conoscenze sull'acido e sulla sua importanza nella gastronomia contemporanea.
L'obiettivo del corso è quello di fornire ai partecipanti gli strumenti necessari per creare proposte culinarie innovative, capaci di soddisfare le esigenze di un pubblico sempre più esigente e attento alla qualità degli ingredienti utilizzati.