Balsamico Artigianale SENZA ACETO - Acetaia San Giacomo

aceto balsamico tradizionaleI nostri Balsamici artigianali (siamo i produttori Acetaia San Giacomo) rappresentano una valida alternativa ma soprattutto una giusta via di mezzo tra il Balsamico Tradizionale DOP (che produciamo e che rappresenta l'investimento più grande nella nostra attività) e quello conosciuto come "Aceto Balsamico di Modena" che è IGP dal 2009 e che noi non produciamo per scelta fin dall'inizio della nostra attività. 

 

Come sappiamo, il Balsamico di Modena IGP è a base di aceto di vino, mosti concentrati e/o cotti (ingredienti non necessariamente della zona di produzione e cioè, Reggio Emilia e Modena) e può contenere anche caramello. Il legame con il territorio di questo prodotto è la miscelazione degli ingredienti e l'attesa di 60 giorni, dopodichè l'imbottigliamento può avvenire ovunque. 

Hai capito bene, il 99,9994% del "Balsamico " che trovi in commercio è "invecchiato", per legge, 60 giorni ED È FATTO DA ALMENO DUE PRODOTTI, ACETO DI VINO E MOSTO CONCENTRATO O COTTO.


Relativamente ai nostri prodotti, un paio di cose molto pratiche:

- NON abbiamo sposato la filosofia produttiva dei condimenti MOLTO DENSI. La densità, secondo noi, o deriva dall'invecchiamento come per il Balsamico Tradizionale, o non è (o meglio, è artefatta, attraverso l'aggiunta di mosti molto concentrati = zucchero).

Infatti ci permettiamo di farvi notare che se la densità non deriva dall'invecchiamento  diventando così viscosità, è in realtà una concentrazione di zuccheri. O, ingredienti esogeni rispetto alla Tradizione come gomme o amidi.





- NON abbiamo sposato la solfa per cui "oh signora, prenda questo condimento che è quasi come il Tradizionale ma è fuori dalla bottiglia del Consorzio e costa meno!". Nella maggior parte dei casi non è vero, e il prodotto in esame non passerebbe l'assaggio previsto per il Tradizionale DOP.

 

 

 

 

Inoltre, sul prezzo medio del Tradizionale DOP, l'incidenza del processo di certificazione DOP incide veramente poco.


ABBIAMO INVECE SPOSATO LA FILOSOFIA DELLA TRASPARENZA, diciamo che il Tradizionale è una cosa, un elisir delizioso, ha un bassissimo "costo per dose" ma necessita di un alto esborso immediato, mentre i Balsamici Artigianali (li chiamiamo "condimenti"), sono un'altra cosa sebbene fatto con la stessa materia prima e solo più giovani. 

Potrai trovare tantissimi "Balsamici", non necessariamente IGP. Perché quindi dovresti scegliere i nostri?

Perché ti garantiamo che partiamo da solo mosto fresco, poi cotto (non concentrato), fermentato DUE volte e poi affinato in botte. FINALMENTE UN BALSAMICO SENZA ACETO da usare tutti i giorni! 


 

 

 

 

 

 

 

 

Agro di Mosto Bio - Balsamico Base
11,00 €
San Giacomo - Il Condimento Maturo - Bio
13,00 €
Essenza - Balsamico Riserva Bio
19,50 €
BalsaMela - l'Originale Balsamico di mela - Bio
8,50 €
Saba San Giacomo - Bio
7,50 €